Anche questo esecutivo mette al centro degli investimenti il patrimonio edilizio. Difatti, fino a dicembre 2021 potrai ristrutturare la facciata di casa tua con uno sgravio Irpef del 90%. La proposta è finalizzata a riqualificare le nostre città, curarne il decoro e il risparmio energetico e riguarda proprio tutti: condomini, case private, villette in centro storico e fuori. Non riguarda solo i vecchi edifici in muratura ma anche i moderni in cemento armato.
Ma vediamo cosa ci prospetta il bonus se si dovessero utilizzare le stesse modalità utilizzate per le altre detrazioni fiscali. Immagina di dipingere le facciate della tua casa e di spendere 50.000,00 €. L’Agenzia delle Entrate ti restituirà il 90 % in detrazioni Irpef. Quindi, l’Agenzia, non ti verserà sul conto 45.000,00 € (90% di 50.000,00 €) ma ti restituirà la somma scalandola dalle tasse future, in più rate annuali.
La somma viene restituita in 10 anni.
Quindi, nell’esempio, sarebbero 4.500,00 € ogni anno per 10 volte.